Gestione Dati Navigazione: Rotte, Eventi e Waypoint
SRN fornisce un sistema di gestione delle rotte potente, flessibile e strutturato per assicurare la massima coerenza e organizzazione dei dati di pianificazione.
Gestione Rotte, Regate e Archivio Storico
- Gestione Completa del Ciclo di Vita:
L'applicazione permette la creazione, visualizzazione, modifica o eliminazione di qualsiasi Rotta o Regata (Eventi).
Per ogni evento registrato (`recorded`), sono disponibili statistiche di base complete per la revisione.
- Creazione Rapida (Clonazione):
È implementata la funzionalità di Duplicazione/Copia di Rotte esistenti, sia pianificate (`template planned`) che registrate (`recorded`), per una creazione rapida di nuovi Eventi basati su modelli consolidati.
- Archivio :
La Dashboard gestisce la Visualizzazione dello Storico e della libreria delle rotte.
- Stato e Archiviazione:
Gli eventi hanno uno stato di vita definito (`planned`, `recorded`, `archived`) e possono essere archiviati per una gestione ordinata dello storico delle regate.
Gestione Dettagliata dei Waypoint
- Centralizzazione e Standardizzazione:
Il sistema permette di gestire i waypoint principali da un'interfaccia dedicata (`Waypoint Master - WPM`).
- Gestione Avanzata di Gate, Linee di Partenza/Arrivo:
SRN supporta la creazione di strutture complesse di rotta, come Cancelli (Gate), definiti da due waypoint. L'interfaccia di editing consente di configurare con precisione il nome del Gate, i waypoint che lo compongono e la boa designata per il bordeggio (`Rounding Mark`).
- Sequenza di Rotta e Coerenza:
La pianificazione avviene tramite la "Waypoint Sequence", dove è possibile ordinare tutti i punti di rotta e i Gate creati. La lista `Gate List` mostra la struttura dei cancelli di partenza/arrivo e intermedi definiti per la regata.
- Input Universale:
SRN accetta e gestisce l'inserimento delle coordinate in ogni tipo di formato (es. Gradi Decimali, Gradi-Minuti Decimali, Gradi-Minuti-Secondi).
- Personalizzazione Avanzata:
La Gestione Waypoint Dedicata nel *frontend* consente la modifica completa delle coordinate, dei nomi e l'assegnazione della tipologia di Waypoint (es. Boa, Gate, Linea di Partenza/Arrivo).
- Coerenza dei Dati:
Ogni waypoint utilizzato in una rotta è una copia indipendente, garantendo che la modifica di una pianificazione non influenzi le altre rotte precedentemente salvate.
Gate List Interface Preview
| Nome Gate |
Waypoint 1 |
Waypoint 2 |
Boa Designata |
Azioni |
| GATE 2 |
8252 |
8252BIS |
8252 |
✏️ 🗑️ |
| GATE3 |
B253 |
B253BIS |
B253 |
✏️ 🗑️ |
| START |
B25P |
B25P1 |
Midpoint |
✏️ 🗑️ |
Esecuzione Operativa e Resilienza in Navigazione
SRN fornisce funzionalità avanzate per l'esecuzione in mare e garantisce la continuità operativa del sistema in qualsiasi condizione ambientale.
Flusso di Navigazione e Stabilità
- Modalità Operative: Il sistema supporta la navigazione completa su una Rotta pianificata o in modalità diretta `GoTo`.
All'avvio su una rotta (Template), viene creata automaticamente una copia (`recorded`) per salvare il tracciato della sessione.
- Avanzamento Automatico: Il sistema implementa il riconoscimento automatico del passaggio di una boa e il conseguente avanzamento al waypoint successivo, snellendo il flusso di lavoro del tattico.
- Massima Resilienza (Ripresa Sessione): La funzionalità di ripresa sessione è pienamente operativa end-to-end. In caso di chiusura o ricaricamento dell'applicazione, il sistema è in grado di ripartire dall'ultimo punto noto, sia su Rotta che in modalità `GoTo`.
Architettura Applicativa e Sicurezza
- Accessibilità PWA (Base):
L'applicazione è configurata come Progressive Web App (PWA) base ed è installabile come app standalone, fornendo un'esperienza utente migliorata e un accesso rapido.
- Sicurezza e Privacy:
I dati degli utenti sono protetti da Autenticazione JWT e Row Level Security (RLS) su tutte le tabelle, garantendo l'integrità e la riservatezza delle informazioni.
Funzionalità Tattiche, Routing e Analisi Performance
Il *backend* del sistema integra potenti motori di calcolo che operano su dati reali e previsionali, supportati da un'architettura dati robusta per il calcolo avanzato.
Motori Tattici in Sviluppo Avanzato
- Analisi Tattica Core:
Sono pienamente implementati i motori per l'Analisi Pre-Partenza e gli Aggiornamenti Tattici Dinamici (che forniranno suggerimenti in tempo reale come TACK/LAYLINE).
- Routing e Performance: Sono implementate le logiche per il calcolo del Routing Tattico Ottimizzato (individuazione del percorso più veloce), l'Analisi Performance Avanzata (TWS/TWA) e le logiche per l'ottimizzazione in presenza di salti di vento.
Polari, Calcolo Tattico e Architettura Dati
- Polari e Calcolo Tattico:
Sono pronte le operazioni CRUD per la gestione di set di dati polari associati alle imbarcazioni. Questi dati sono essenziali per alimentare i motori tattici e calcolare il *target speed* e il percorso ottimale in tempo reale (Routing).
- Architettura Dati per l'Ottimizzazione: Il *backend* supporta entità essenziali per il calcolo avanzato, inclusa la gestione dettagliata di sessioni, equipaggio, vele e rigging. Questi dati saranno fondamentali per l'apprendimento post-evento.
Evoluzione delle Statistiche
In futuro, le statistiche sulle rotte registrate verranno ampliate per includere analisi delle performance avanzate e altri dati cruciali per l'apprendimento e l'affinamento della strategia post-evento.
🤖 The FUTURE: L'Integrazione dell'Intelligenza Artificiale
Intelligent Command Interpreter
Data Extractor.
La visione di SRN per l'Intelligenza Artificiale si concentra su questi due ruoli funzionali primari.
L'evoluzione della piattaforma integra strategicamente l'IA generativa e il Natural Language Processing (NLP) per dare vita a questi due pilastri, sostenendo i principi fondamentali di accuratezza, usabilità e modularità di SRN. L'implementazione di questa visione è articolata in tre Step strategici:
➡️ Step 1: Data Extractor Avanzato: Strutturazione Documentale e Zero Data Entry
L'obiettivo è l'automazione dei processi di data entry manuale, trasformando documenti di regata non strutturati in dati immediatamente utilizzabili per la pianificazione.
- Obiettivo Strategico: Automatizzare la creazione di un evento, rotta e waypoint a partire da un'Istruzione di Regata (IDR) o documenti analoghi.
- Funzionalità: L'IA interpreta il documento (identificando nome evento, sequenza delle boe, coordinate Lat/Lon). L'output è un Oggetto JSON Tipizzato per popolare il database.
- Impatto: Riduzione drastica degli errori umani in fase di preparazione pre-regata, garantendo un punto di partenza per l'analisi tattica basato su dati validati.
➡️ Step 2: Data Extractor Contestuale: Supporto alle Decisioni e Arricchimento
Questo livello sfrutta l'IA per aumentare la completezza dei dati e migliorare l'affidabilità del sistema, gestendo anche le informazioni variabili o incomplete.
- Generazione Metadati: Estrazione e suggerimento automatico di tipologie di evento e una descrizione concisa.
- Analisi Dati Barche: L'IA suggerirà un set di polari di default approssimativo per l'imbarcazione (Obiettivo a Medio Termine).
- Standardizzazione e Riepiloghi: Interpretazione di nomi di boe complessi e non standardizzati; estrazione rapida di regole critiche (es. orari dei segnali, frequenze VHF).
➡️ Step 3: Intelligent Command Interpreter: Interfaccia Conversazionale e Esecuzione di Comandi Operativi
Questo rappresenta il livello più avanzato, dove l'IA viene utilizzata per l'interazione diretta con l'applicazione, migliorando drasticamente l'usabilità in condizioni operative.
- Obiettivo Strategico: Consentire all'utente di operare e interrogare l'applicazione in tempo reale tramite linguaggio naturale (testo o comando vocale).
- Ruolo dell'IA: L'IA riceve la richiesta, ne interpreta l'Intento Operativo (es. Query Data, Execute Analysis) ed estrae i parametri, restituendo un **JSON di Comando** strutturato al backend.
- Esecuzione: Il backend funge da Command Handler, eseguendo la logica appropriata (es. attivazione della navigazione, archiviazione di un evento, analisi tattiche avanzate).